Alle mamme è stato chiesto di segnalare l'assunzione di cibo e bevande tra 255 prodotti che includevano anche fonti di caffeina, come il caffè, il tè nero, bevande contenenti questa sostanza, cioccolato, latte al cioccolato, dessert, torte e dolci e così via. Quindi, gli esperti hanno annotato peso, altezza e lunghezza del corpo dei bambini dall’età di 6 settimane agli otto anni, ed hanno constatato che i livelli di caffeina assunti in gravidanza erano collegati al peso del bambino durante i primi anni di vita.
L'assunzione media, elevata e molto elevata di caffeina durante la gravidanza è infatti risultata associata ad un aumento del rischio – del 15, 30 e 66%, rispettivamente - di peso eccessivo durante l'infanzia del bambino rispetto all'assunzione bassa di questa sostanza.
Fonte http://www.benessereblog.it/post/172749/gravidanza-troppa-caffeina-aumenta-il-rischio-di-obesita-per-i-figli
Nessun commento:
Posta un commento