Proprio come raccomandato anche dall’Istituto Superiore della Sanità: per le donne che programmano una gravidanza, o che non ne escludono la possibilità, è consigliabile assumere regolarmente almeno 0,4 mg al giorno di acido folico. La presenza di questo minerale in molti alimenti è importante ma non basta a garantire l’assunzione della quantità raccomandata, per questo accanto agli agrumi e alle verdure “verdi” come i broccoli, i cavoli, le biete e i carciofi è fondamentale assumere una compressa di acido folico al giorno.
L’aumentato fabbisogno di ferro si rende necessario per far fronte alla rapida espansione del volume del sangue e alla crescita dei tessuti. In genere alle donne in gravidanza è consigliato assumere un quantitativo doppio di ferro circa 30 mg al giorno. Un buon apporto di ferro può arrivarci dalle carni bianche e dal pesce, dalla frutta a guscio e dai cereali, ma il Ministero della Salute informa come fin dall’inizio della gravidanza sia utile assumere un integratore e alimenti ricchi di vitamina C e acido citrico, che favoriscono l’assorbimento del ferro.
E se anche voi temete che gli integratori di ferro provochino un po’ di stipsi, state tranquille, è un effetto naturale, basta chiedere consiglio al ginecologo e ricordare di bere molta acqua e mantenere alto il consumo di fibre per mantenere l’intestino in movimento!
Fonte http://mammaoggi.it/ferro-e-acido-folico-per-una-vera-dolce-attesa/
Nessun commento:
Posta un commento