Per questa ragione, prima della 10ª settimana di attesa è prudente non utilizzare due specifiche funzioni dell’ecografo: il doppler pulsato e il doppler colore, che servono a visualizzare il battito cardiaco e il flusso nei vasi sanguigni. Queste funzioni comportano l’uso di un fascio di ultrasuoni collimato diretto su una superficie ristretta e determinano un innalzamento della temperatura che potrebbe disturbare l’embrione, ancora molto piccolo.
Il problema non sono dunque le onde sonore in quanto tali, ma l’energia termica liberata dalle onde.
Fonte http://www.dolceattesa.com/gravidanza/lecografia-disturba-feto_salute-ed-esami_vita-prenatale/
Nessun commento:
Posta un commento