Insomma, lo stress materno durante la tarda gestazione porta a una crescita lenta durante le fasi dipendenti, ma non influenza la crescita in seguito. Al contrario, lo stress durante la fase più precoce della gestazione influenza i tassi di crescita durante la fase di dipendenza, ma sarebbe associato anche a una crescita accelerata e a un aumento delle dimensioni dopo lo svezzamento.
Fonte http://www.benessereblog.it/post/171139/lo-stress-in-gravidanza-influisce-sulle-dimensioni-del-bambino
Nessun commento:
Posta un commento