Per convenzione, si considera la gravidanza della durata di 280 giorni dall'ultima mestruazione: se si ha un ciclo regolare (che si presenta quindi tra i 28 e i 30 giorni), per calcolare la data presunta del parto basterà aggiungere 40 settimane al giorno dell'ultima mestruazione. Il parto sarà quindi prevedibile tra le due settimane che precedono e quelle che seguono la data così ottenuta.
Se invece il tuo ciclo mestruale è irregolare, bisognerà tenere in considerazioni altri fattori e il modo migliore per calcolare la data è attendere, come vedremo, il responso del ginecologo alla prima ecografia.
Fonte https://www.alfemminile.com/parto/data-presunta-parto-s4013252.html#af_intertitre_2
Nessun commento:
Posta un commento