
La spirale ormonale comporta il rilascio di una piccola quantità di progestinico (lo stesso ormone presente nelle pillole anticoncezionali) che ha la funzione di inspessire il muco cervicale e, di conseguenza, di impedire il passaggio dello sperma e rendere impossibile la gravidanza. In alcuni casi il rilascio di questo ormone può comportare anche l’interruzione dell’ovulazione.
La spirale in rame, invece, attraverso il rilascio di piccolissime quantità di rame, modifica la composizione dei fluidi e impedendo la sopravvivenza degli spermatozoi. L’azione del minerale, inoltre, ha l’effetto di modificare l’ambiente rendendolo sfavorevole all’impianto della gravidanza.
Fonte https://www.alfemminile.com/benessere/spirale-e-gravidanza-s4014281.html
Nessun commento:
Posta un commento