
L'assunzione di antibiotici in gravidanza potrebbe inoltre comportare malattie infiammatorie croniche intestinali a carico del bambino, obesità, morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa.
Antibiotico in gravidanza e malattie infiammatorie croniche intestinali nel bambino
Secondo uno studio condotto da dei ricercatori svedesi, il "contatto" indiretto con farmaci antibiotici durante la gravidanza aumenta di due volte il rischio di sviluppare una malattia infiammatoria intestinale nei primi anni di vita. Gli antibiotici, infatti, modificano il microbiota intestinale, che ha il compito di regolare il metabolismo e il sistema immunitario. L'alterazione indotta dal contatto col farmaco, porterebbe a sviluppare uno squilibrio in queste funzioni fondamentali.
L'alterazione del microbiota del neonato dovuta all'assunzione di antibiotico in gravidanza da parte della madre avrebbe un ruolo importante nell'insorgere di malattie infiammatorie croniche intestinali come morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa.
Fonte https://www.alfemminile.com/gravidanza/antibiotico-in-gravidanza-s4013254.html
Nessun commento:
Posta un commento