
Si è evidenziato che le donne sterili a seguito della terapia oncologica presentano sintomi depressivi, alterazioni della vita sessuale e lamentano, in generale, una qualità della vita peggiore rispetto a pazienti sterili per cause non oncologiche.
Tuttavia, non sempre le persone in età fertile affette da tumore chiedono all’oncologo le conseguenze che la terapia oncologica a cui dovranno sottoporsi potrebbe avere su una maternità/paternità futura. Per cui è necessario informare tempestivamente i pazienti in età riproduttiva con diagnosi di tumore della possibilità di un trattamento che riduca il rischio e preservi la fertilità rendendo possibile una genitorialità futura. In alcune regioni italiane sono presenti dei centri di oncofertilità in cui sono disponibili i diversi trattamenti per tutelare la capacità riproduttiva.
Fonte https://www.laleggepertutti.it/262439_ho-un-tumore-potro-avere-dei-figli#Tumori_e_fertilita_femminile
Nessun commento:
Posta un commento