In tutta la vita fertile della donna vengono utilizzati complessivamente circa cinquecento ovociti, mentre i restanti vengono distrutti. Dal primo all’ultimo ciclo mestruale la donna presenta mensilmente dei cambiamenti, in prevalenza a carico delle ovaie e dell’utero, attraverso i quali si prepara ad un’eventuale gravidanza. L’ampio lasso di tempo – della durata di circa quarant’anni – che va dal menarca (prima mestruazione) alla menopausa (ultimo ciclo mestruale) costituisce l’età riproduttiva femminile, e individua così qual è il periodo fertile della donna.
Fonte https://www.laleggepertutti.it/239671_quando-una-donna-e-fertile
Nessun commento:
Posta un commento