Possiamo però, fin da subito, prendere in considerazione sette parametri per poter “autovalutare” la propria capacità di avere spermatozoi più vitali e con dunque maggiori possibilità di concepimento.
I SETTE SEGNALI PER SPERMATOZOI PIÙ VITALI
1 – La circonferenza della vita
Non è chiaro come questo possa influire direttamente ma si presume che il peso dell’addome possa interferire con gli ormoni deputati alla produzione di seme maschile.
2 – Non hai l’aspetto da Don Giovanni
Ricercatori spagnoli e finlandesi hanno recentemente scoperto che i visi più mascolini non corrispondono ad una percentuale maggiore di ormoni maschili e di conseguenza spermatozoi, rispetto a chi ha dei visi più dolci o femminei.
Secondo la spiegazione scientifica, ciò sarebbe dovuto al fatto che chi ha già una buona dose e energia spesa per la produzione di spermatozoi, poi, nella meccanica della conservazione della specie e dunque della riproduzione, non ha anche bisogno di avere tratti mascolini secondari come barba, mascella pronunciata e così via,…
3 – Mangi pesce
Questo segnale per spermatozoi più vitali arriva direttamente dagli scienziati di Harvard.
I ricercatori di Harvard hanno scoperto anche che gli uomini che mangiano spesso carne trattata, hanno un numero più basso di spermatozoi sani, rispetto a coloro che si nutrono normalmente di carne fresca o che mangino spesso il pesce, in particolare quello azzurro, come il tonno o il salmone.
In questi casi si arriva a parlare di una media più alta del 65% di concentrazione rispetto a chi non mangia mai il pesce che contiene molti grassi insaturi e acidi grassi Omega-3, che migliorano complessivamente la qualità del liquido seminale.
4 – Non indossi slip
Inoltre la compressione esercitata dallo slip non sarebbe una cosa buona per conservare la propria capacità procreativa.
5 – Fare ginnastica
Dunque meno tv e più attività fisica! Sempre secondo questo studio chi guarda per più di 20 ore a settimana la televisione avrebbe il 40% di spermatozoi più vitali in meno rispetto a quanti non ne guardassero quasi per niente.
6 – La voce
In un altro studio dell’Università di Western, in Australia pare che gli uomini con una voce più profonda abbiano una peggiore concentrazione di spermatozoi.
Secondo l’autore dello studio, il dottor Leigh Simmons, infatti, questa condizione è da mettere in relazione ad una concentrazione maggiore di testosterone, che negli uomini comporta una voce più profonda e un aspetto più virile ma che rallenterebbe la produzione di spermatozoi.
7 – Attenzione a come conservate gli avanzi del cibo da consumare
Mettere gli avanzi del cibo nei contenitori di plastica e poi riscaldare nel microonde non è un’idea brillante se volete conservare una buona potenzialità di concepimento. In molti contenitori infatti potreste trovare il Bisfenolo A (BPA), una sostanza chimica usata prevalentemente in associazione con altre sostanze chimiche per produrre plastiche e resine e che in parte può migrare nel cibo durante la cottura e il riscaldamento e, di conseguenza, nel nostro corpo.
Alcuni ricercatori danesi hanno provato in uno studio su un campione uomini che chi utilizzava con frequenza i contenitori in plastica, avesse un ridotto numero di spermatozoi più vitali. Meglio riscaldare il cibo direttamente su un piatto e non in contenitori di plastica.
Fonte Men’s Health
Nessun commento:
Posta un commento